Associazioni

Servizio rivolto all'iscrizione all'Albo delle associazioni del Comune di Misano Adriatico

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:
  • le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica;
  • gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell'istruzione e della formazione;
  • le associazioni di promozione sociale di alla legge 7 dicembre 2000, n.383;
  • gli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n.266;
  • le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49;
  • le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381;
  • le associazioni sportive dilettantistiche di cui all'art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n.289;
  • le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali.

Descrizione

Contributi comunali

Con il D.L. 6/7/2012 n. 95 - convertito in legge, con modificazioni, dall'art.1, comma 1, L. 7/8/2012 n. 135 - "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario", all'art 4. Riduzione di spese, messa in liquidazione e privatizzazione di società pubbliche si prevede quanto segue:

(...) 6. A decorrere dal 1. gennaio 2013 le pubbliche amministrazioni di cui all'art 1. comma 2 del decreto legislativo n. 165 del 2001 possono acquisire a titolo oneroso servizi di qualsiasi tipo, anche in base a convenzioni, da enti di diritto privato di cui agli articoli da 13 a 42 del Codice Civile, esclusivamente in base a procedure previste dalla normativa nazionale in conformità con la disciplina comunitaria.

Gli enti di diritto privato di cui agli artt da 13 a 42 del codice civile, che forniscono servizi a favore dell'amministrazione stessa, anche a titolo gratuito, non possono ricevere contributi a carico delle finanze pubbliche. Sono escluse:
- le fondazioni istituite con lo scopo di promuovere lo sviluppo tecnologico e l'alta formazione tecnologica;
- gli enti e le associazioni operanti nel campo dei servizi socio-assistenziali e dei beni ed attività culturali, dell'istruzione e della formazione;
- le associazioni di promozione sociale di alla legge 7 dicembre 2000, n.383;
- gli enti di volontariato di cui alla legge 11 agosto 1991, n.266;
- le organizzazioni non governative di cui alla legge 26 febbraio 1987, n. 49;
- le cooperative sociali di cui alla legge 8 novembre 1991, n. 381;
- le associazioni sportive dilettantistiche di cui all'art. 90 della legge 27 dicembre 2002, n.289.
- nonché le associazioni rappresentative, di coordinamento o di supporto degli enti territoriali e locali (...)
"

Come fare

Il Presidente dell'associazione deve scaricare e compilare il modulo di istanza disponibile sul sito.

Cosa serve

Presentazione dei patti sociali (statuto, atto costitutivo).

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo delle libere forme associative del Comune di Misano Adriatico.
Quando si è ottenuta l'iscrizione, sarà possibile partecipare a bandi o presentare istanze di contributi.

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze per l'iscrizione.

Costi

L'iscrizione è gratuita.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Turismo ed eventi - Caccia

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Cond. servizio associazioni.pdf [.pdf 60,16 Kb - 05/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Avviso pubblico esplorativo per la concessione di contributi e vantaggi economici in ambito turistico, culturale, sportivo e di "cittadinanza attiva"
Sociale 10 février 2025

Avviso pubblico esplorativo per la concessione di contributi e vantaggi economici in ambito turistico, culturale, sportivo e di "cittadinanza attiva"

Con Determinazione n. 116 del 06/02/2025 è stato approvato l'AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA...

Leggi tutto

Documents

Formulaires

Règlements

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Dèrniere modification: 14/05/2024 17:15:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet