Descrizione
Ad aprire la rassegna Ritratti d'autore, venerdì 4 Aprile, è Marcello Veneziani con una lezione dedicata a Giacomo Leopardi dal titolo : l'eccelso Leopardi, il pessimo Giacomo.
Giacomo Leopardi è il solo grande poeta e letterato del passato remoto che ancora vive nel nostro presente smemorato. Non Manzoni, non Foscolo, e persino nemmeno Dante.. A Leopardi si dedicano film, saggi, si celebrano perfino gli anniversari della sue poesie, come l’Infinito. La linea leopardiana si esprime su due versanti: quello propriamente filosofico ed esistenziale, attraverso la disperata metafisica dell’Io in un cosmo disabitato di senso; e quello civile e sociale, critico verso la dimensione retorica, consolatoria, apparente della vita pubblica. Eppure fu maltrattato nel suo tempo, come egli stesso scrisse: «sto qui, deriso, sputacchiato, preso a calci da tutti, menando l’intera vita in una stanza…» Inadeguato al mondo, senza consolanti vie di scampo, Leopardi mise a nudo la verità della vita. Implacabile. Benché solitario, resta il più fraterno tra i poeti e pensatori. Fu un genio incomparabile. Grandezza della poesia, miseria della vita; nano in più sensi, gigante nella letteratura. Giacomo passa, Leopardi resta
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti (senza prenotazione)
Se vuoi ricevere la newsletter della Biblioteca, compila questo semplice modulo https://shorturl.at/NCxLz
Indirizzo
Via Gabriele D'Annunzio, 22, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Gabriele D'Annunzio, 22, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'41,7''N 12°42'0,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.misano-adriatico.rn.it | |
Telefono | 0541.618411 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/03/2025 12:08:37