enCuentos Literarios (club di lettura in spagnolo)

Dal 1 aprile 2023 al 31 dicembre 2023  Evento passato
Il Circolo di lettura in lingua spagnola legge il celebre romanzo "Pedro Páramo" di Juan Rulfo. La partecipazione è libera, consigliata a chi vuole anche solo ascoltare per migliorare la propria conoscenza dello spagnolo. Info: 0541618484 Juan...

Descrizione


Il Circolo di lettura in lingua spagnola legge il celebre romanzo "Pedro Páramo" di Juan Rulfo.
La partecipazione è libera, consigliata a chi vuole anche solo ascoltare per migliorare la propria conoscenza dello spagnolo.
Info: 0541618484
Juan Preciado torna a Comala a cercare il padre, Pedro Páramo, che non ha mai conosciuto. Ma Comala è un paese di ombre: molte voci, molte storie, e tutte sembrano provenire da un altrove misterioso. Juan Preciado dice: «Vedo cose e gente dove forse voi non vedete nulla». Ma il discrimine tra cose, gente e nulla è molto difficile da percepire e lui stesso è destinato a confondersi nel mormorío generale. Nessuno come Rulfo ha saputo rendere la coesistenza di passato e presente, della vita e della morte, raccontare il tempo come eterno e immobile in cui tutto ciò che sta succedendo è già successo. Anche per questo è stato ammirato da Borges, García Márquez e Cortázar. Di certo Pedro Páramo è considerato il punto di svolta della narrativa ispano-americana del Novecento.

*********************************************************************************************************************
Nuovo appuntamento del Circolo di lettura in lingua spagnola. Il libro scelto è "La vida contada por un sapiens a un neandertal" degli autori Juan Jose Millas e Juan Luis Arsuaga.
Tutti invitati, anche solo per ascoltare e affinare le competenze di spagnolo ;D

Hace años que el interés por entender la vida, sus orígenes y su evolución resuena en la cabeza de Juan José Millás, de manera que se dispuso a conocer, junto a uno de los mayores especialistas de este país en la materia, Juan Luis Arsuaga, por qué somos como somos y qué nos ha llevado hasta donde estamos. La sabiduría del paleontólogo se combina en este libro con el ingenio y la mirada personal y sorprendente que tiene el escritor sobre la realidad. Porque Millás es un neandertal (o eso dice), y Arsuaga, a sus ojos, un sapiens.
Así, a lo largo de muchos meses, los dos visitaron distintos lugares, muchos de ellos escenarios comunes de nuestra vida cotidiana, y otros, emplazamientos únicos donde todavía se pueden ver los vestigios de lo que fuimos, del lugar del que venimos. En esas salidas, que al lector pueden recordarle a las de don Quijote y Sancho, el sapiens trató de enseñar al neandertal cómo pensar como un sapiens y, sobre todo, que la prehistoria no es cosa del pasado: las huellas de la humanidad a través de los milenios se pueden encontrar en cualquier lugar, desde una cueva o un paisaje hasta un parque infantil o una tienda de peluches. Es la vida lo que late en este libro. La mejor de las historias.
Info: 0541618484

*********************************************************************************************************

Mercoledì 6 Settembre, appuntamento con il circolo di lettura che legge e commenta i libri in lingua spagnola.
Il libro scelto è "La tabla de Flandes" (La tavola fiamminga) di Arturo Perez Reverte.
L'incontro è gratuito ed aperto a tutti, anche a chi desidera solo ascoltare e migliorare la conoscenza dello spagnolo.
Info: 0541618484
La tabla de Flandes es una novela del escritor y periodista español Arturo Pérez-Reverte, cuya primera edición fue publicada en 1990.
El libro se fundamenta en una trama que mezcla novela histórica y policiaca, con el arte y el ajedrez como grandes temas.
En 1994, se estrenó una película basada en el libro, de producción inglesa. Se tituló La tabla de Flandes dirigida por Jim McBride.

**********************************************************************************************************************

Martedì 18 luglio il circolo di lettura in lingua spagnola enCuentos Literarios parlerà del romanzo "Paula" di Isabel Allende... rigorosamente in spagnolo ;D
L'incontro è aperto a tutti, ai madrelingua, a chi desidera esercitare l'apprendimento della lingua, a chi desidera anche solo ascoltare. 
Info: 0541618484

**********************************************************************************************************************

Mercoledì 24 maggio si terrà il secondo incontro in cui verrà discusso (rigorosamente in spagnolo) il romanzo "Travesuras de la niña mala" di Mario Vargas Llosa.

Il gruppo che si è costituito è molto accogliente quindi non fate i timidi ;D 
Gli incontri sono aperti a tutti, anche a chi è semplicemente curioso o desidera migliorare la conoscenza della lingua tramite l'ascolto e si terranno a cadenza mensile sempre in biblioteca.

Per avere informazioni contattateci al numero 0541618484 (anche WhatsApp)

Video

Indirizzo

Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Biblioteca Comunale

Contatti

Nome Descrizione
Email biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it
Telefono 0541-618484

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/03/2024 13:39:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet