Descrizione
Nell’ambito delle iniziative per la Settimana Europea della Mobilità, si sono svolti ieri due incontri presso la scuola elementare Colombo a cui hanno partecipato circa centocinquanta alunni delle classi quinte del plesso e di quello di Misano Monte.
Durante i due distinti incontri si è sensibilizzata l’attenzione dei giovani partecipanti sui principali temi della mobilità sostenibile, in particolare sulle questioni legate alla qualità dell’aria e al consumo energetico.
Sono state illustrate le principali azioni che si possono quotidianamente adottare per il risparmio energetico e il contenimento delle emissioni.
L’assessore all’ambiente Nicola Schivardi ha spiegato le strategie adottate dal Comune in questa direzione, come l’istituzione del trasporto a chiamata e il potenziamento del trasporto pubblico, la realizzazione delle piste ciclopedonali ed il Pedibus, le diverse linee che consento ai bambini di andare a scuola a piedi in totale sicurezza, accompagnati da volontari e dai genitori.
Queste politiche di attenzione alla mobilità sostenibile hanno portato il Comune a conseguire la Bandiera Gialla assegnata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
Agli incontri hanno partecipato anche alcuni esperti ed i rappresentanti della Fiab di Rimini che hanno proposto ai giovani studenti alcuni giochi incentrati sulla conoscenza della bicicletta e sul suo utilizzo nella vita di tutti i giorni.
Durante i due distinti incontri si è sensibilizzata l’attenzione dei giovani partecipanti sui principali temi della mobilità sostenibile, in particolare sulle questioni legate alla qualità dell’aria e al consumo energetico.
Sono state illustrate le principali azioni che si possono quotidianamente adottare per il risparmio energetico e il contenimento delle emissioni.
L’assessore all’ambiente Nicola Schivardi ha spiegato le strategie adottate dal Comune in questa direzione, come l’istituzione del trasporto a chiamata e il potenziamento del trasporto pubblico, la realizzazione delle piste ciclopedonali ed il Pedibus, le diverse linee che consento ai bambini di andare a scuola a piedi in totale sicurezza, accompagnati da volontari e dai genitori.
Queste politiche di attenzione alla mobilità sostenibile hanno portato il Comune a conseguire la Bandiera Gialla assegnata dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta.
Agli incontri hanno partecipato anche alcuni esperti ed i rappresentanti della Fiab di Rimini che hanno proposto ai giovani studenti alcuni giochi incentrati sulla conoscenza della bicicletta e sul suo utilizzo nella vita di tutti i giorni.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2023 15:55:16