Descrizione
Si è svolta a Izmit, Turchia, la prima sessione di formazione di tre giovani misanesi dell’associazione Nirea Danze, che hanno dato la loro adesione alle attività previste dal progetto Erasmus+ “Get closer with creative heritage in distant learning: European Folklore Enlighten The Youth Work”, approvato dalla Commissione Europea e che vede tra i partner il Comune di Misano Adriatico.
Il progetto in questione punta ad incentivare l’occupazione di giovani che hanno già completato il percorso di studi, attraverso attività didattiche e momenti formativi, sia in presenza che a distanza, con focus sull’aspetto culturale e creativo, per acquisire abilità e competenze, incluse quelle digitali.
Il progetto, incentrato sulle tradizioni culturali, vede coinvolti giovani, formatori ed esperti nel mondo della cultura e del folklore, che in Romagna può vantare esempi eccellenti sia nella musica che nelle tradizioni popolari.
Il progetto, finanziato completamente dai fondi dell’Unione Europea, prevede per Misano Adriatico un importo di 21.000 euro sui 102.000 euro totali.
Gli altri partner del progetto sono Avrasya Genclik Gelisim Dernegi (Turchia), Arabisch Deutsches Center für Dialog (Germania) e Izmit Belediyesi (Turchia).
Il prossimo meeting di progetto tra i partner si svolgerà proprio a Misano Adriatico durante la
seconda settimana di giugno.
Il progetto in questione punta ad incentivare l’occupazione di giovani che hanno già completato il percorso di studi, attraverso attività didattiche e momenti formativi, sia in presenza che a distanza, con focus sull’aspetto culturale e creativo, per acquisire abilità e competenze, incluse quelle digitali.
Il progetto, incentrato sulle tradizioni culturali, vede coinvolti giovani, formatori ed esperti nel mondo della cultura e del folklore, che in Romagna può vantare esempi eccellenti sia nella musica che nelle tradizioni popolari.
Il progetto, finanziato completamente dai fondi dell’Unione Europea, prevede per Misano Adriatico un importo di 21.000 euro sui 102.000 euro totali.
Gli altri partner del progetto sono Avrasya Genclik Gelisim Dernegi (Turchia), Arabisch Deutsches Center für Dialog (Germania) e Izmit Belediyesi (Turchia).
Il prossimo meeting di progetto tra i partner si svolgerà proprio a Misano Adriatico durante la
seconda settimana di giugno.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2022 10:25:51