Descrizione
La biblioteca organizza un nuovo CORSO GRATUITO di 1° LIVELLO di alfabetizzazione digitale sul computer, che per la prima volta si terrà in orario SERALE
Il corso si svolgerà nelle serate di LUNEDI’ e MERCOLEDI’ dalle 20.00 alle 22.00
inizierà MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO e terminerà LUNEDI’ 2 MARZO
per un totale di 8 lezioni di 2 ore ciascuna (è obbligatoria la frequenza ad almeno 6 lezioni)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Il progetto fa parte delle attività del progetto “Pane e Internet” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Il percorso è pensato per cittadini che usano con poca dimestichezza il computer e che non sanno collegarsi ad internet con il pc. Pertanto uno dei pre-requisiti per partecipare è almeno avere delle conoscenze operative nell’uso del personal computer.
La classe sarà dotata di pc portatili per tutti, ma (per chi lo desidera) è possibile utilizzare il proprio pc
Per confermare l’iscrizione è necessario venire in biblioteca con un documento di identità e il codice fiscale per compilare il relativo modulo e (se non siete iscritti) fare la tessera bibliotecaria (gratuita)
Se siete interessati ad iscrivervi e volete maggiori chiarimenti, potete contattare la biblioteca
Info Biblioteca: 0541-618484
mail: biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it
Pane e Internet è un progetto dell’Agenda Digitale Regionale dell’Emilia-Romagna finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed alla promozione della cultura digitale nel territorio regionale.
Il comune di MISANO ADRIATICO aderisce al progetto “Pane e Internet: cittadini al 100% digitali” per favorire il pieno esercizio del diritto di accesso alle informazioni da parte dei cittadini.
ll Comune si impegna a realizzare un piano triennale di attività 2019-2021 rivolto ai cittadini sulle competenze e cultura digitale al fine di:
• promuovere l’utilizzo dei servizi online pubblici già disponibili ma non sufficientemente conosciuti dai cittadini;
• diffondere una maggiore consapevolezza circa l’uso delle tecnologie digitali per prevenire situazioni di disagio;
• supportare i soggetti a rischio di esclusione digitale nei processi di alfabetizzazione digitale;
• attivare dei Punti di facilitazione come centri di supporto all’apprendimento continuo dei cittadini;
• supportare giovani e famiglie nell’uso sicuro delle tecnologie della società dell’informazione
Il Punto PeI è un presidio per la diffusione a livello locale delle competenze e cultura digitale.
Il Punto PeI svolge funzioni di pianificazione, coordinamento, gestione e promozione degli eventi e corsi previsti dal Piano di attività triennale.
Le attività principali del Punto PeI sono:
• corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze digitali per i cittadini;
• erogazione di un servizio di facilitazione digitale nelle biblioteche dei Comuni aderenti;
• accompagnamento all'uso dei servizi online;
• diffusione della cultura digitale.
Le attività sono rivolte ad un pubblico di cittadini di tutte le età sulla base delle priorità del territorio.
Per maggiori informazioni sulle attività dettagliate già attive in altri comuni, potete visitare la pagina ufficiale di Pane e Internet attraverso il link sottostante.
Il corso si svolgerà nelle serate di LUNEDI’ e MERCOLEDI’ dalle 20.00 alle 22.00
inizierà MERCOLEDI’ 5 FEBBRAIO e terminerà LUNEDI’ 2 MARZO
per un totale di 8 lezioni di 2 ore ciascuna (è obbligatoria la frequenza ad almeno 6 lezioni)
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Il progetto fa parte delle attività del progetto “Pane e Internet” finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Il percorso è pensato per cittadini che usano con poca dimestichezza il computer e che non sanno collegarsi ad internet con il pc. Pertanto uno dei pre-requisiti per partecipare è almeno avere delle conoscenze operative nell’uso del personal computer.
La classe sarà dotata di pc portatili per tutti, ma (per chi lo desidera) è possibile utilizzare il proprio pc
Per confermare l’iscrizione è necessario venire in biblioteca con un documento di identità e il codice fiscale per compilare il relativo modulo e (se non siete iscritti) fare la tessera bibliotecaria (gratuita)
Se siete interessati ad iscrivervi e volete maggiori chiarimenti, potete contattare la biblioteca
Info Biblioteca: 0541-618484
mail: biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it
Pane e Internet è un progetto dell’Agenda Digitale Regionale dell’Emilia-Romagna finalizzato allo sviluppo delle competenze digitali dei cittadini ed alla promozione della cultura digitale nel territorio regionale.
Il comune di MISANO ADRIATICO aderisce al progetto “Pane e Internet: cittadini al 100% digitali” per favorire il pieno esercizio del diritto di accesso alle informazioni da parte dei cittadini.
ll Comune si impegna a realizzare un piano triennale di attività 2019-2021 rivolto ai cittadini sulle competenze e cultura digitale al fine di:
• promuovere l’utilizzo dei servizi online pubblici già disponibili ma non sufficientemente conosciuti dai cittadini;
• diffondere una maggiore consapevolezza circa l’uso delle tecnologie digitali per prevenire situazioni di disagio;
• supportare i soggetti a rischio di esclusione digitale nei processi di alfabetizzazione digitale;
• attivare dei Punti di facilitazione come centri di supporto all’apprendimento continuo dei cittadini;
• supportare giovani e famiglie nell’uso sicuro delle tecnologie della società dell’informazione
Il Punto PeI è un presidio per la diffusione a livello locale delle competenze e cultura digitale.
Il Punto PeI svolge funzioni di pianificazione, coordinamento, gestione e promozione degli eventi e corsi previsti dal Piano di attività triennale.
Le attività principali del Punto PeI sono:
• corsi di formazione per lo sviluppo delle competenze digitali per i cittadini;
• erogazione di un servizio di facilitazione digitale nelle biblioteche dei Comuni aderenti;
• accompagnamento all'uso dei servizi online;
• diffusione della cultura digitale.
Le attività sono rivolte ad un pubblico di cittadini di tutte le età sulla base delle priorità del territorio.
Per maggiori informazioni sulle attività dettagliate già attive in altri comuni, potete visitare la pagina ufficiale di Pane e Internet attraverso il link sottostante.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19/05/2021 11:25:16