Ebook "Villaggio San Marco: Storia di un villaggio per profughi giuliani"

Siamo lieti di rendere disponibile a tutti i cittadini questo documento/testimonianza di una comunità di profughi giuliani in terra emiliana: il Villaggio San Marco a Fossoli di Carpi. Tra il 1954 e il 1970 centinaia di profughi...
Data:

10 febbraio 2020

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Siamo lieti di rendere disponibile a tutti i cittadini questo documento/testimonianza di una comunità di profughi giuliani in terra emiliana: il Villaggio San Marco a Fossoli di Carpi.



Tra il 1954 e il 1970 centinaia di profughi istriano-dalmati trovarono una nuova casa nei comuni dell'Emilia-Romagna, specie in provincia di Modena. Emblematico fu il caso dell’ex campo di Fossoli che durante la guerra era stato utilizzato per il concentramento e la deportazione di ebrei e perseguitati politici da parte di nazisti e fascisti. A metà degli anni ’50 Fossoli divenne il Villaggio San Marco, ovvero fu riadattato per ospitare chi fuggiva dalle persecuzioni del regime comunista titino della Jugoslavia.



Ci sembra doveroso ripercorrere queste pagine della nostra storia, rendere omaggio a chi fu barbaramente assassinato nelle foibe e invitare i giovani a riflettere perché non accadano più violenze e discriminazioni così gravi

Buona lettura!!

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2021 10:10:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet