Descrizione
La famiglia che può beneficiare del contributo deve:
a) essere residente nel Comune/Comuni dell’Unione nel quale presenta la domanda;
b) avere un minore con età compresa tra i 3 anni e i 13 anni;
c) essere una famiglia in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati (lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o a termine, parasubordinati, autonomi o associati, cassa integrati, professionisti, ecc.) ovvero lavoratori in mobilità o disoccupati che partecipino alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di Servizio;
d) avere ISEE non superiore a € 28.000,00. Relativamente al requisito reddituale, si deve fare riferimento all’ISEE 2018 per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dell’art. 7 del D.P.C.M. n. 159/2013);
e) iscrivere il minore ad un Centro Estivo fra quelli contenuti nell’elenco dei Soggetti gestori allegato al presente avviso oppure iscrivere il minore ad un Centro Estivo di un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna che ha aderito al sopra citato “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”.
I Centri Estivi accreditati nel Comune di Misano Adriatico sono i seguenti:
- Presso Scuola Infanzia Comunale “Capoluogo – Via Don Milani
- Presso Scuola Infanzia Comunale “Villaggio Argentina” - Via IV Novembre
- Presso Scuola Infanzia Statale “Arcobaleno” - Via Liguria
- Presso Scuola Infanzia Statale “Giardino Magico” - Via Trebbio
- Presso Scuola Primaria “Colombo” - Via Verdi
Termini e modalità di presentazione delle domande sono indicati all’art. 5 del Bando.
a) essere residente nel Comune/Comuni dell’Unione nel quale presenta la domanda;
b) avere un minore con età compresa tra i 3 anni e i 13 anni;
c) essere una famiglia in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati (lavoratori dipendenti con contratto a tempo indeterminato o a termine, parasubordinati, autonomi o associati, cassa integrati, professionisti, ecc.) ovvero lavoratori in mobilità o disoccupati che partecipino alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di Servizio;
d) avere ISEE non superiore a € 28.000,00. Relativamente al requisito reddituale, si deve fare riferimento all’ISEE 2018 per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con l’ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dell’art. 7 del D.P.C.M. n. 159/2013);
e) iscrivere il minore ad un Centro Estivo fra quelli contenuti nell’elenco dei Soggetti gestori allegato al presente avviso oppure iscrivere il minore ad un Centro Estivo di un altro Comune/Distretto della Regione Emilia-Romagna che ha aderito al sopra citato “Progetto per la conciliazione vita-lavoro”.
I Centri Estivi accreditati nel Comune di Misano Adriatico sono i seguenti:
- Presso Scuola Infanzia Comunale “Capoluogo – Via Don Milani
- Presso Scuola Infanzia Comunale “Villaggio Argentina” - Via IV Novembre
- Presso Scuola Infanzia Statale “Arcobaleno” - Via Liguria
- Presso Scuola Infanzia Statale “Giardino Magico” - Via Trebbio
- Presso Scuola Primaria “Colombo” - Via Verdi
Termini e modalità di presentazione delle domande sono indicati all’art. 5 del Bando.
Allegati
Documenti
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 06/05/2021 12:37:34