Santamonica: l'aeroporto fantasma

22 juin 2024  Evento passato
Sabato 22 giugno, ore 18.00, in biblioteca "Santamonica: L'aeroporto fantasma" Un incontro imperdibile per i misanesi e per tutti gli appassionati di storia. Nell’ambito dei progetti di valorizzazione e divulgazione della memoria storica del...

Description

Sabato 22 giugno, ore 18.00, in biblioteca "Santamonica: L'aeroporto fantasma"
Un incontro imperdibile per i misanesi e per tutti gli appassionati di storia.

Nell’ambito dei progetti di valorizzazione e divulgazione della memoria storica del Novecento, l’Associazione Nazionale Faleristica, in collaborazione con la Biblioteca comunale di Misano Adriatico, propone “Santamonica : l’aeroporto fantasma”, incontro a cura dell’Avvocato Pierpaolo Maglio e del Dott. Giovanni Bilancioni.
Trattando un interessante argomento di storia locale inscritto nella storia più ampia della Seconda Guerra Mondiale, i relatori spiegheranno le ragioni e le circostanze nelle quali venne costruito, utilizzato ed in seguito abbandonato un aeroporto militare strategicamente importante, situato nella zona dell'attuale circuito motociclistico Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Racconteranno inoltre la storia dei piloti americani impiegati nelle missioni, tutti di pelle nera, così come i meccanici, e delle lotte sociali che affrontarono contro la segregazione razziale.
L’iniziativa fa parte del progetto “Gotica 80”, per gli ottanta anni del passaggio della linea in provincia di Rimini. I progetti sono patrocinati dal Ministero Difesa dalla Regione dall'Ambasciata della Nuova Zelanda e da 8 comuni della provincia.

Ingresso libero senza prenotazione.
Info: 0541618484

Pierpaolo Maglio, avvocato riminese, collabora con il sito di informazioni aeronautiche The Aviationist, con la rivista Storia Militare e con la Rivista dell'ANAE. Ha pubblicato “Italian Air Force F-104G Startfighter” e altri 5 libri di storia aeronautica fra i quali “100 anni di aeronautica a Rimini”. 
Riconosciuto come “memoria storica” del 5° Stormo, nel 2020 ha ricevuto in dono la collezione privata di libri e manoscritti del Generale Giuseppe Pesce, fondatore del MUSAM..
Giovanni Bilancioni
, commercialista nato a San Clemente, appassionato di aeronautica e storia moderna, ha raccolto numerose testimonianze riguardanti le vicende belliche dai contemporanei e dal padre, che partecipò alla costruzione della pista dell’aeroporto di Santamonica.

Indirizzo

Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Gioacchino Rossini, 9, 47843 Misano Adriatico RN, Italia
Coordinate: 43°58'46,7''N 12°41'22''E Indicazioni stradali (Ouvre dans un nouvel onglet)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Biblioteca comunale

Contatti

Prénom Description
Courriel biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it
Téléphone 0541-618484
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 14/06/2024 16:56:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet