Al via la nuova edizione di "Ritratti d'Autore": al centro i classici che aiutano a vivere

Venerdì, al Teatro Astra, il primo appuntamento con Marcello Veneziani che racconta Vico Si apre il sipario sulla nuova edizione di Ritratti d'autore – i classici che aiutano a vivere. Ad inaugurare la kermesse culturale, venerdì 1° marzo, sarà...
Data:

28 février 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Venerdì, al Teatro Astra, il primo appuntamento con Marcello Veneziani che racconta Vico

Si apre il sipario sulla nuova edizione di Ritratti d'autore – i classici che aiutano a vivere. Ad inaugurare la kermesse culturale, venerdì 1° marzo, sarà Marcello Veneziani con una lezione dal titolo “Vico, vita tormentata del più grande pensatore italiano”.

Con il piglio del cantastorie e la precisione dello storico, Veneziani racconterà la vita e il pensiero di uno dei grandi filosofi della nostra tradizione, ricordando come si ponga al crocevia della cultura Mediterranea. Vico fonda il pensiero della storia, nutre la filosofia con la filologia, intuisce le origini favolose e poetiche dell’umanità, intreccia ragione e fantasia, tradizione e modernità, visione cristiana e visione classica della storia, disegna una teologia civile, risale alle fonti della religione e infine ritrova nelle vicende umane, storiche e mondane, la traccia di Dio e della Provvidenza.

Tutti gli incontri della rassegna Ritratti d'autore – i classici che aiutano a vivere si terranno presso il Cinema Teatro Astra di Misano con inizio alle 21:00. L’ingresso è gratuito, fino esaurimento posti.


Marcello Veneziani
è uno scrittore italiano che ha dedicato all’Italia molte sue opere, articoli, mostre e convegni. Ha fondato e diretto riviste tra cui “L’Italia Settimanale” e “Lo Stato”. Ha scritto su varie testate, da “il Giornale” a “Libero”, dal “Corriere della Sera” a “la Repubblica” e “il Messaggero”. Al “Giornale” fu chiamato da Indro Montanelli e poi da Vittorio Feltri, dove ha tenuto la rubrica in prima pagina “Cucù. Le ultime due pubblicazioni sono: Vico dei miracoli (2023) e L'amore necessario: la forza che muove il mondo (2024)


Tutti i dettagli alla pagina https://www.comune.misano-adriatico.rn.it/crmXz
Info: Biblioteca Comunale 0541618484
IAT Misano 0541615520



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 29/02/2024 13:08:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet