Per l'amore del cielo: Silvia De Santis e Fabrian Biffi in concerto domani al Teatro Astra

Durante la serata verranno recitate poesie della poetessa polacca Wislawa Szymborska e sarà consegnato il Premio alla Produzione artistica al femminile L'Associazione Alfredo Speranza APS di Rimini con il contributo della Regione Emilia Romagna...
Data:

24 novembre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Durante la serata verranno recitate poesie della poetessa polacca Wislawa Szymborska e sarà consegnato il Premio alla Produzione artistica al femminile

L'Associazione Alfredo Speranza APS di Rimini con il contributo della Regione Emilia Romagna e la collaborazione del Comune di Misano Adriatico, nell'ambito della programmazione del MisanoPianoFestival che quest’anno ha celebrato trent’anni di attività con un’edizione speciale dal titolo Viaggio infinito dell’anima, presenta l'evento musicale Per l'amore del cielo che si terrà venerdì 25 Novembre 2022, GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LA DONNA, al Teatro Astra di Misano Adriatico.
Il concerto, per voce e pianoforte, ha come protagonisti due artisti d'eccezione:
Silvia De Santis e Farian Biffi.

Cantante, autrice, attrice e testimonial, Silvia De Santis ha iniziato giovanissima il suo percorso nella musica. Si diploma in canto lirico al Conservatorio Statale di Rovigo per poi approdare nella musica moderna con un carisma unico ed inconfondibile. Tante sono le apparizioni televisive su reti nazionali e i live, con 4 dischi all’attivo e diversi singoli. Farian, pseudonimo di Fabio Biffi, è un pianista, songwriter, compositore e produttore italiano. Laureato in Pianoforte, vincitore di settanta premi pianistici nazionali, europei ed internazionali, nella sua carriera musicale ha realizzato 5 album, 3 musical e numerosi singoli.
Il programma del concerto intitolato “Per l'Amore del cielo...” traccia un affascinante percorso musicale che spazia dal jazz al soul, da Ray Charles a Etta James, da George Gershwin a Ennio Morricone, in un’atmosfera intima e sofisticata.
Durante la serata verranno recitate poesie della poetessa polacca Wislawa Szymborska, di cui si celebrano quest'anno i dieci anni dalla scomparsa (il titolo della serata è tratto dalla sua poesia "Ritratto di donna"); la recitazione è a cura del Collettivo artistico Il Nido.
Questo evento sarà anche occasione per la consegna del Premio alla Produzione artistica al femminile che quest'anno sarà consegnato a Claudia Corbelli, fondatrice e presidente del Coro Lirico Amintore Galli di Rimini e Direttore di produzione Opera Lirica del Capodanno a Rimini.

Il concerto avrà inizio alle ore 21.15 – L'ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 24/11/2022 12:39:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet