L'ambiente al centro di due provvedimenti approvati dalla giunta

La giunta comunale di Misano Adriatico ha deliberato il rinnovo della convenzione con le Guardie Ecologiche Volontarie, a fronte di un contributo di 1.500 euro. Anche nel 2021 le Guardie Ecologiche Volontarie affiancheranno la Polizia Locale nel...
Data:

23 janvier 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La giunta comunale di Misano Adriatico ha deliberato il rinnovo della convenzione con le Guardie Ecologiche Volontarie, a fronte di un contributo di 1.500 euro. Anche nel 2021 le Guardie Ecologiche Volontarie affiancheranno la Polizia Locale nel controllo del territorio per vigilare sull’abbandono di rifiuti. Da quest'anno il raggio d'azione si amplia: oltre a verificare l’abbandono di rifiuti prodotti dall'uomo, le Guardie Ecologiche controlleranno anche la presenza di escrementi di cani e cavalli.

“E’ anche grazie al lavoro delle Guardie Ecologiche Volontarie che siamo riusciti ad intensificare i controlli sull’abbandono dei rifiuti e a sanzionare i responsabili – spiega l’assessore all’ambiente Nicola Schivardi -. Si tratta di una funzione importante per la preservazione del decoro urbano, per il controllo dal pericolo di inquinamento e per sensibilizzare i cittadini a comportamenti sempre più virtuosi”.

Sempre in ottica di rispetto ambientale e lotta all'inquinamento la giunta di Misano Adriatico è pronta ad approvare l’incentivo per la rimozione e lo smaltimento del cemento-amianto (eternit) dalle costruzioni, innalzando a 2.500 la cifra stanziata.

I soldi, nella misura massima di 300 euro per singolo intervento, saranno erogati ai misanesi che si avvarranno di ditte specializzate per intervenire su coperture, tettoie, lastre, pannelli per coibentazione, tubazioni, tegole, canne, serbatoi, ecc.

L’incentivo sarà disponibile per gli interventi eseguiti nel 2021 e premierà le domande in ordine temporale di arrivo e fino all'esaurimento dei fondi stanziati.

“Lo scorso anno – spiega il sindaco Fabrizio Piccioni – sono state presentate otto domande, tutte coperte con i fondi stanziati. Vogliamo proseguire su questa strada, per arrivare ad eliminare completamente l’amianto che, pur essendo stato messo al bando ormai da quasi trent’anni, è ancora presente sul nostro territorio. E’ un percorso che dobbiamo perseguire con insistenza, per una Misano che sia sempre più sostenibile”.


Le domande, redatte su carta semplice, possono essere consegnate a mano al Comune di Misano Adriatico o inviate tramite raccomandata A.R. e dovranno contenere l'indicazione dell'edificio da bonificare, una stima del quantitativo di cemento-amianto da rimuovere, la documentazione fotografica e gli estremi della ditta incaricata ad eseguire l'intervento.

Sul sito www.albogestoririfiuti.it è disponibile l’elenco delle ditte specializzate a cui è possibile rivolgersi, mentre al Settore Tecnico Ambientale del Comune di Misano Adriatico è necessario chiedere l’elenco dei documenti necessari a completare la domanda.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 19/05/2021 10:51:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet