Segnalazione certificata di conformità edilizia ed agibilità (SCEA)

Servizio che al termine dei lavori oggetto di SCIA o Permesso di Costruire attesta che l'opera è conforme al progetto approvato

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Servizio a disposizione dei cittadini e dei tecnici.

Descrizione

La segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità è presentata per gli interventi edilizi abilitati con SCIA e con permesso di costruire, ad esclusione degli interventi di urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti diversi dal Comune, e per gli interventi privati la cui realizzazione sia prevista da accordi di programma, ai sensi dell'articolo 10, comma 1, lettera a). La stessa segnalazione è facoltativamente presentata dagli interessati nei casi di opere eseguite con CILA e nei casi di titolo in sanatoria.
La segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità può altresì essere presentata, in assenza di lavori, per gli immobili privi di agibilità che presentano i requisiti di sicurezza, igiene, salubrità, l’attestazione di prestazione energetica, il superamento e non creazione delle barriere architettoniche, secondo quanto specificato dalla modulistica edilizia unificata.

Come fare

I cittadini devono necessariamente rivolgersi ad un tecnico abilitato privato per la presentazione della pratica.

Cosa serve

Il tecnico incaricato dall’interessato, utilizzando obbligatoriamente la modulistica Regionale, trasmette al Sportello unico, entro quindici giorni dall'effettiva conclusione delle opere e comunque entro il termine di validità del titolo originario, la segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità (Modulo 3) corredata dalla documentazione meglio specificata nelle condizioni di servizio qui sotto riportate.

Cosa si ottiene

La Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità (SCEA) attesta al termine dei lavori oggetto di SCIA o Permesso di Costruire, che l'opera è conforme al progetto approvato o presentato ed alle varianti, dal punto di vista dimensionale, delle prescrizioni urbanistiche ed edilizie, delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, efficienza energetica degli edifici e degli impianti in essi installati, superamento e non creazione delle barriere architettoniche. La sicurezza strutturale degli immobili è invece certificata dal collaudo statico o, in carenza dello stesso dal certificato di idoneità statica predisposto da professionista abilitato.

La Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia ed Agibilità può essere presentata anche in assenza di lavori per gli immobili privi di agibilità che presentino gli stessi requisiti di sicurezza, igiene, salubrità, l’attestazione di prestazione energetica, il superamento e non creazione delle barriere architettoniche, secondo quanto previsto dalla modulistica unificata.

La Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia ed Agibilità non va presentata per gli interventi di urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti diversi dal Comune e per gli interventi privati realizzati con accordi di programma, mentre è facoltativamente presentata nei casi di opere eseguite con CILA e nei casi di titolo in sanatoria.

Tempi e scadenze

Il tecnico incaricato dall’interessato, utilizzando la modulistica Regionale, trasmette telematicamente al SUE, entro quindici giorni dall'effettiva conclusione delle opere e comunque entro il termine di validità del titolo originario, la segnalazione certificata di conformità edilizia e di agibilità.
Le pratiche di SCEA sono sottoposte a controllo mensile a campione mediante sorteggio del 20 per cento (fanno parte del campione le pratiche complete presentate entro il 15 di ogni mese).
I controlli sistematici e a campione sono effettuati dall’Ufficio entro il termine perentorio di
sessanta giorni dalla presentazione della segnalazione completa di tutta la documentazione necessaria ovvero entro il termine perentorio di novanta giorni per gli interventi particolarmente complessi, secondo la motivata risoluzione del responsabile del procedimento.
Le pratiche non estratte nel sorteggio sono assoggettate alla formazione di SILENZIO ASSENSO nel termine di 60 giorni dalla data di presentazione/completezza della SCEA, secondo quanto dichiarato dalla proprietà in segnalazione e dal tecnico in asseverazione e sulla base della documentazione presentata, così come previsto dall’art. 23 della L.R. 15/2013 e ss.mm. e dall’art. 20 della Legge 241/90.
In ogni caso si rammenta inoltre che nei termini previsti dovranno essere completati i pagamenti del contributo di costruzione dovuto per il titolo originario, pena l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 20 della L.R. 23/04.

Costi

Diritti di segreteria € 50,00 da versare mediante PagoPa sul portale dei Pagamenti del Comune o presso gli sportelli abilitati con causale “diritti di segreteria SCEA”, copia del versamento va allegato alla pratica di SCEA.
Onorario tecnico professionista abilitato privato per l’espletamento della pratica.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Controlli abusi edilizi e SCEA

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di Servizio SCEA.pdf [.pdf 135,88 Kb - 15/03/2024 - 11/07/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Standard

Forms

Regulations

Informative privacy servizi

Informativa generale dell'Ente

Argomenti

Last edit: 11/07/2025 12:19:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet