Descrizione
Con il decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41 recante "Disposizioni urgenti per lo svolgimento contestuale delle elezioni amministrative e dei referendum previsti dall'articolo 75 della Costituzione da tenersi nell'anno 2022, nonché per l'applicazione di modalità operative, precauzionali e di sicurezza ai fini della raccolta del voto" sono state adottate misure per garantire il pieno esercizio dei diritti civili e politici degli elettori, tenendo conto anche dell'esigenza di garantire lo svolgimento in sicurezza delle operazioni di voto e di scrutinio.
Al fine di contemperare sia il diritto al voto che quello alla salute per quanto riguarda l'accesso dei votanti ai seggi, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione, come evitare di uscire di casa e recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura superiore a 37.5° C.
Per accedere ai seggi elettorali è "fortemente raccomandato" (Circolare n. 66 del 08/06/2022) l'uso della mascherina chirurgica da parte di tutti gli elettori, mentre è obbligatorio da parte di ogni altro soggetto avente diritto all'accesso al seggio (ad esempio i componenti del seggio e i rappresentanti di lista).
Al momento dell'accesso nel seggio, l'elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico, messo a disposizione in prossimità della porta. Quindi l'elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l 'identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani.
Al fine di contemperare sia il diritto al voto che quello alla salute per quanto riguarda l'accesso dei votanti ai seggi, è rimesso alla responsabilità di ciascun elettore il rispetto di alcune regole basilari di prevenzione, come evitare di uscire di casa e recarsi al seggio in caso di sintomatologia respiratoria o di temperatura superiore a 37.5° C.
Per accedere ai seggi elettorali è "fortemente raccomandato" (Circolare n. 66 del 08/06/2022) l'uso della mascherina chirurgica da parte di tutti gli elettori, mentre è obbligatorio da parte di ogni altro soggetto avente diritto all'accesso al seggio (ad esempio i componenti del seggio e i rappresentanti di lista).
Al momento dell'accesso nel seggio, l'elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico, messo a disposizione in prossimità della porta. Quindi l'elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l 'identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà ad igienizzarsi nuovamente le mani.
Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 10/06/2022 08:19:07