Un acero campestre e tre tigli per le scuole di Misano Adriatico: celebrata la Giornata Internazionale degli Alberi

Nuove piante nelle scuole di Misano Adriatico. La Giornata nazionale degli alberi, celebrata lunedì 21 novembre, è stata l’occasione per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del patrimonio arboreo e ricordare il ruolo...
Data:

23 November 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nuove piante nelle scuole di Misano Adriatico. La Giornata nazionale degli alberi, celebrata lunedì 21 novembre, è stata l’occasione per sensibilizzare le giovani generazioni sull’importanza del patrimonio arboreo e ricordare il ruolo fondamentale che boschi e foreste hanno nella conservazione del pianeta e delle specie viventi. Un messaggio rafforzato dalla messa a dimora di nuove piante e dalle parole del Maresciallo Michele Todeschini, che ha incontrato gli alunni nell’ambito della collaborazione con il Gruppo Carabinieri Forestale e della sinergia instaurata con il Tenente Colonnello Cosimo Chiumento.

Il Gruppo Forestale ha anche donato un acero campestre, che è stato piantumato nel giardino della scuola materna Colombo, alla presenza del vicesindaco e assessore ai servizi scolastici del Comune di Misano Adriatico Maria Elena Malpassi, dell’assessore all’ambiente Nicola Schivardi e di una rappresentanza del consiglio comunale.

Altri alberi, nello specifico tre tigli, sono stati piantati nelle scuole elementari Colombo, Gabelli (località Cella) e Misano Monte.

In tutte le scuole i bambini hanno presentato ricerche e approfondimenti e hanno letto poesie e filastrocche.

“È necessario che le nuove generazioni comprendano sin dalla tenera età l’importanza che gli alberi ricoprono per il pianeta, grazie alla loro capacità di assorbire CO2, rilasciare ossigeno e mitigare i cambiamenti climatici – commenta l’assessore all’ambiente Nicola Schivardi -. Con queste iniziative nelle scuole vogliamo trasmettere ai giovani la necessità di salvaguardare il patrimonio arboreo e di rispettare l’ambiente”.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 23/11/2022 14:30:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet