Terremoti, calamità naturali e altre emergenze: un volantino per conoscere i rischi e le norme di comportamento da seguire

L'attività sismica di questi giorni, ed in particolare la forte scossa registrata mercoledì scorso, hanno riattivato i riflettori sul tema della sicurezza e delle norme di comportamento da seguire in caso di terremoto e di altre emergenze. A tal...
Data:

16 November 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'attività sismica di questi giorni, ed in particolare la forte scossa registrata mercoledì scorso, hanno riattivato i riflettori sul tema della sicurezza e delle norme di comportamento da seguire in caso di terremoto e di altre emergenze.
A tal fine, l’amministrazione comunale invita la cittadinanza a leggere il volantino redatto dal Centro Operativo Intercomunale di Protezione Civile Comuni della Riviera del Conca, che fornisce utili indicazioni su come riconoscere i rischi e come comportarsi in caso di terremoti o altre calamità naturali, incendi boschivi, incidenti industriali o legati ai trasporti.
Sul volantino sono inoltre riportati i numeri utili e diverse informazioni sui piani di emergenza

“Si tratta di un pieghevole contenente una serie di informazioni utili e di buone pratiche da seguire – spiega l’assessore all’ambiente Nicola Schivardi -, come quella di tenere pronto in casa uno zainetto delle emergenze. Invitiamo la cittadinanza a leggerlo, richiedendone copia cartacea alle sedi dei Comitati di Frazione, presso la residenza comunale, lo IAT e la biblioteca, oppure di scaricarlo dal sito web del comune. Essere ben informati aiuta a mantenere la calma e ad essere pronti a reagire in caso di emergenze o calamità naturali. Nei prossimi mesi vorremmo anche organizzare, in collaborazione con la Protezione Civile, degli incontri formativi e informativi rivolti alla cittadinanza”.

Nell’occasione, l’assessore Schivardi ricorda anche l’importanza dell’attività svolta dalla Protezione Civile e di altre associazioni di volontariato che si occupano di prevenzione, assistenza e interventi in caso di emergenza.

“Da poco abbiamo creato l’Associazione di volontari Misano 2030 che funge da supporto locale alle attività di Protezione Civile – ricorda -. È ancora possibile iscriversi e ci auguriamo che in tanti aderiscano a questa iniziativa”.
Per maggiori informazioni contattare l’assessorato all’ambiente del comune di Misano Adriatico.

Il documento è scaricabile di seguito alla voce Allegati.

Attachments

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 16/11/2022 14:23:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet