Lavoro. Libere tutte!

"Lavoro. Libere tutte!": la consigliera Giulia Corazzi (video dell'intervista) spiega questo progetto dedicato al lavoro femminile della provincia di Rimini in collaborazione con la regione Emilia-Romagna e finalizzato alla conciliazione vita e...
Data:

1 July 2020

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

"Lavoro. Libere tutte!": la consigliera Giulia Corazzi (video dell'intervista) spiega questo progetto dedicato al lavoro femminile della provincia di Rimini in collaborazione con la regione Emilia-Romagna e finalizzato alla conciliazione vita e lavoro. Questa iniziativa raggruppa oltre 50 partners da tutta la provincia fra enti locali, comuni, associazioni di categoria, sindacati e università.

Il bando è strettamente radicato al nostro territorio e alle sue caratteristiche lavorative, questa sua specificità lo rende davvero prezioso. Sarà composto da due percorsi separati: uno dedicato alle lavoratrici e uno alle aziende.

Per quanto riguarda le lavoratrici partiranno dei corsi di empowerment per tutte le donne- imprenditrici, dipendenti, disoccupate- per permettere di affinare le loro capacità, o di ampliarle e specializzarsi ulteriormente.

Un'altra parte del progetto riguarda invece le aziende, ovvero le attività produttive presenti nella provincia. Per una quindicina di loro si apre un bando per candidarsi ad avere un percorso personalizzato, uno studio mirato alla propria azienda con formazione e coaching. Si tratta di un percorso totalmente gratuito e altamente qualificante.

Un grande lavoro di squadra sul territorio, un investimento importante per la professionalità di tutte noi, un'opportunità da non perdere. Ad oggi può essere un punto di partenza per rimettersi in gioco in questa fase di ripensamento generale legata alla ripianificazione del mondo del lavoro, con uno sguardo al futuro in termini di welfare, conciliazione e flessibilità.



Il progetto sarà composto da due percorsi separati dedicati:
1. alle lavoratrici: con corsi di self empowerment per tutte le donne- imprenditrici, dipendenti, autonome- per permettere di affinare le loro capacità, o di ampliarle e specializzarsi ulteriormente.
Partirà da ottobre.
2. alle aziende: con un percorso totalmente gratuito e altamente qualificante composto da tre tappe: analisi del contesto lavorativo, corsi di formazione e consulenza personalizzata in azienda, cui far seguire azioni concrete e scelte organizzative.



Possono aderire al percorso le imprese con oltre 15 dipendenti con priorità per quelle
• ubicate nei Comuni dell’entroterra della Provincia di Rimini
• con oltre il 30% di donne lavoratrici
Adesione: entro 20/07/2020
.


Per informazioni dettagliate del progetto visita il sito https://lavoroliberetutte.wordpress.com/2020/02/25/percorso-di-welfare-aziendale/

Oppure: segreteria Consigliera provinciale alle Pari Opportunità d.bertozzi@provincia.rimini.it - Tel.: 0541 716236



Le imprese che vogliono aderire al progetto devono compilare il Modulo on line (scadenza domande 20 luglio 2020).


Per iscriversi ai corsi di “Self empowerment” (pre-adesione entro il 30/09/2020) occorre compilare il Modulo on line.

Possono iscriversi le donne residenti o domiciliate in Provincia di Rimini con priorità per:
• donne con oltre 45 anni
• con contratti di lavoro a tempo determinato (anche non attivi) nel settore del turismo
Durata: 16 ore


Per saperne di più corsi di “Self empowerment”: https://lavoroliberetutte.wordpress.com/2020/02/25/corso-self-empowerment/

Attachments

Documents

Links

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 04/05/2021 09:35:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet