Storie e fiabe natalizie per bambini: l’iniziativa online della biblioteca comunale di Misano in attesa del natale

In questo periodo di divieti e limitazioni a risentire maggiormente di un Natale per molti versi atipico sono i bambini. Mentre nei luoghi più simbolici di Misano già da alcuni giorni si è iniziato a respirare il clima natalizio grazie alle...
Data:

11 December 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In questo periodo di divieti e limitazioni a risentire maggiormente di un Natale per molti versi atipico sono i bambini. Mentre nei luoghi più simbolici di Misano già da alcuni giorni si è iniziato a respirare il clima natalizio grazie alle installazioni luminose, da ultimo il suggestivo gioco di luci che colora Piazzale Roma, si è pensato ad un modo per coinvolgere i più piccoli, ma sempre nel pieno rispetto delle misure di sicurezza.

E’ in questa direzione che va l’iniziativa della Biblioteca di Misano, una serie di appuntamenti che saranno trasmessi online sul canale Vimeo e sulla pagina Facebook della biblioteca per scandire l’attesa del Natale attraverso un calendario dell’avvento molto originale.

Sei incontri, in programma nelle serate del 13, 15, 17, 19, 21 e 23 dicembre, durante i quali la brava Alessia Canducci leggerà storie, filastrocche e fiabe natalizie e suggerirà qualche regalo insolito. “Piccoli appuntamenti – spiegano dalla Biblioteca -, da ascoltare e vedere accoccolati sul divano, per viaggiare insieme con la fantasia e contribuire a rendere un po’ magico questo Natale”.

Sempre online, venerdì 18 dicembre, è previsto un altro importante appuntamento organizzato dalla Biblioteca comunale. Alle 21:00, in diretta sul canale YouTube del Comune di Misano, l’astronomo Massimo Capaccioli, introdotto da Gustavo Cecchini, terrà una lectio dal titolo “L’incanto di Urania: un viaggio di esplorazione nella storia dell’Universo”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 24/05/2021 16:36:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet