Le parole dell'educazione liquida: linguaggi emotivi corporei e tecnologici

Le parole dell'educazione liquida: linguaggi emotivi, corporei e tecnologici Progetto di sostegno alla genitorialità 2017 - 2018 L'incontro rientra nell'ambito del progetto di sostegno alla genitorialità, promosso dal Settore Pubblica...
Data:

3 April 2018

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Le parole dell'educazione liquida: linguaggi emotivi, corporei e tecnologici

Progetto di sostegno alla genitorialità 2017 - 2018

L'incontro rientra nell'ambito del progetto di sostegno alla genitorialità, promosso dal Settore Pubblica Istruzione del Comune di Misano Adriatico insieme con il Comune di Riccione e sarà seguito da una serie di appuntamenti con relatori ed esperti.



PROGRAMMA

Venerdì 6 aprile


IL LINGUAGGIO DEL CORPO E DEL MOVIMENTO TRA COMUNICAZIONE E APPRENDIMENTO
Luciana Netti, psicologa
Fiorenza Paganelli, psicomotricista
Palazzo del Turismo, Riccione, ore 20.45


Venerdì 13 aprile


I GENITORI E LA SFIDA DI CRESCERE I FIGLI FRA GESTIONE DEL RISCHIO E PROCESSO EDUCATIVO
Luigi Guerra, Accademia delle Scienze - Università di Bologna
Arianna Taddei, Dipartimento Scienze della Formazione - Università di Macerata
Istituto San Pellegrino, Misano Adriatico, ore 20.45


Venerdì 20 aprile


ESSERE GENITORI AI TEMPI DELLO SMARTPHONE TRA SOCIALMEDIA E FALSI MITI DI INTERNET
Serena Valorzi, psicologa
Palazzo del Turismo, Riccione, ore 20.45


Venerdì 27 aprile


A COMPRENDERE E GESTIRE LE EMOZIONI SI IMPARA DA PICCOLI
Giovanni Pallaoro, psicologo e psicoterapeuta
Teatro Astra, Misano Adriatico, ore 20.45



A cura: Comune di Riccione, Comune di Misano

Attachments

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 07/05/2021 08:55:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet