Beschreibung
La Scuola di Musica nasce agli inizi degli anni ottanta.
Le prime iscrizioni vanno a favore del pianoforte e, successivamente, la scuola allarga il numero delle cattedre attivando nuovi corsi che tutt'ora trovano un numero sempre crescente di adesioni.
La professionalità dei docenti che nel corso degli anni si sono avvicendati, hanno dato la possibilità ai numerosi giovani iscritti di avvicinarsi agli esami come candidati privatisti presso le sedi dei conservatori di stato e superarli brillantemente.
Il desiderio di far parte con piacere del "fantastico e meraviglioso mondo dei suoni" è lo spirito con cui vengono affrontati i vari percorsi musicali.
I corsi sono aperti ogni anno dal 1 ottobre al 31 maggio, con orari variabili, a seconda dei corsi, fra le 15 e le 19.
Si accede alla Scuola con una semplice domanda da farsi direttamente in sede.
I corsi prevedono il pagamento di una piccola quota di adesione, differenziata a seconda del corso scelto e del livello di preparazione raggiunto.
Le prime iscrizioni vanno a favore del pianoforte e, successivamente, la scuola allarga il numero delle cattedre attivando nuovi corsi che tutt'ora trovano un numero sempre crescente di adesioni.
La professionalità dei docenti che nel corso degli anni si sono avvicendati, hanno dato la possibilità ai numerosi giovani iscritti di avvicinarsi agli esami come candidati privatisti presso le sedi dei conservatori di stato e superarli brillantemente.
Il desiderio di far parte con piacere del "fantastico e meraviglioso mondo dei suoni" è lo spirito con cui vengono affrontati i vari percorsi musicali.
I corsi sono aperti ogni anno dal 1 ottobre al 31 maggio, con orari variabili, a seconda dei corsi, fra le 15 e le 19.
Si accede alla Scuola con una semplice domanda da farsi direttamente in sede.
I corsi prevedono il pagamento di una piccola quota di adesione, differenziata a seconda del corso scelto e del livello di preparazione raggiunto.
L'organizzazione dei corsi
I corsi di strumento musicale sono orientati in due indirizzi, Classico e Moderno, con lo scopo di offrire il più vasto panorama didattico e programmazione personalizzabile delle attività ed avranno una durata di 8 mesi (da Ottobre a Maggio).
Al termine dell’anno scolastico la scuola organizza incontri musicali pubblici (sia Classico che Moderno) con la partecipazione degli allievi della scuola; la manifestazione consente al giovane iscritto il contatto diretto col pubblico proponendo quanto realizzato nei corsi di studio.
Sono previste esibizioni singole e di musica d’insieme; inoltre da diversi anni la scuola collabora con altre realtà musicali del territorio in “Gemellaggi Musicali”, riscuotendo un sempre più ampio successo di pubblico.
La Scuola di Musica dispone di alcuni strumenti che possono essere prestati agli studenti: contattateci per conoscere la disponibilità.
I corsi di strumento musicale sono orientati in due indirizzi, Classico e Moderno, con lo scopo di offrire il più vasto panorama didattico e programmazione personalizzabile delle attività ed avranno una durata di 8 mesi (da Ottobre a Maggio).
Al termine dell’anno scolastico la scuola organizza incontri musicali pubblici (sia Classico che Moderno) con la partecipazione degli allievi della scuola; la manifestazione consente al giovane iscritto il contatto diretto col pubblico proponendo quanto realizzato nei corsi di studio.
Sono previste esibizioni singole e di musica d’insieme; inoltre da diversi anni la scuola collabora con altre realtà musicali del territorio in “Gemellaggi Musicali”, riscuotendo un sempre più ampio successo di pubblico.
La Scuola di Musica dispone di alcuni strumenti che possono essere prestati agli studenti: contattateci per conoscere la disponibilità.
Indirizzo e punti di contatto
Name | Beschreibung |
---|---|
Anschrift | Via Don Milani |