Imposta di Soggiorno
L'imposta di soggiorno è dovuta da chi pernotta nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
E’ tenuto al pagamento dell’imposta di soggiorno chi pernotta nelle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere.
La dichiarazione ed il pagamento sono a carico della Struttura ricettiva.
L’imposta è applicata dal 01 Aprile al 30 Settembre.
La dichiarazione ed il pagamento sono a carico della Struttura ricettiva.
L’imposta è applicata dal 01 Aprile al 30 Settembre.
Descrizione
L’imposta di soggiorno è il tributo dovuto per il pernottamento in qualunque tipo di struttura ricettiva situata nel territorio comunale, quali strutture ricettive alberghiere, all’aria aperta ed extralberghiere e a titolo esemplificativo: alberghi, residenze turistico-alberghiere, residenze turistiche, campeggi, villaggi turistici, case per ferie, ostelli, affittacamere, case e appartamenti per vacanze, attività saltuarie di alloggio e prima colazione (Bed & Breakfast), agriturismi, strutture di turismo rurale, aree attrezzate per la sosta temporanea, appartamenti ammobiliati per uso turistico, locazioni turistiche, locazioni brevi.
Come fare
I gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere, collegandosi al portale Stay Tour, trasmettono all’Ufficio Tributi la modulistica compilata completa dei pernottamenti registrati nel periodo di tassazione ed effettuano il versamento dell’imposta riscossa.
Cosa serve
Accedere alla piattaforma telematica di Stay Tour - gestione imposta di soggiorno
Cosa si ottiene
Pagamento imposta di soggiorno.
Tempi e scadenze
Per il cliente a fine soggiorno.
Per la struttura ricettiva:
Per la struttura ricettiva:
- La comunicazione e il relativo pagamento va effettuato con cadenza trimestrale entro il 31 Luglio (imposta riscossa nel trimestre aprile-giugno) e 31 Ottobre (imposta riscossa nel trimestre luglio-settembre).
- Entro il 30 gennaio va presentato al Comune il modello 21 in originale estraibile dalla procedura Stay Tour.
- Entro il 30 giugno dell’anno successivo a quello a cui si riferisce la riscossione dell’imposta, i gestori delle strutture ricettive alberghiere ed extra alberghiere devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate la Dichiarazione annuale esclusivamente in via telematica.
Accedi al servizio
Portale Stay Tour - gestione imposta di soggiorno
Accedi al servizio online (Öffnet in neuem Tab)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Novità
Imposte, Tariffe e Finanze
15 März 2024
Imposta di soggiorno 2024 - Comunicazione di Airbnb
Con riferimento alla comunicazione inviata da Airbnb alle strutture ricettive, in cui si informa che a decorrere dal 15/02/2024 l'imposta di...
Leggi tutto
Aziende e Professionisti
28 März 2022
Incontro per l’utilizzo del nuovo gestionale per l’imposta di soggiorno.
SI comunica che l'Amministrazione comunale ha organizzato un incontro per l’utilizzo della nuova procedura Stay Tour per l’Imposta di Soggiorno,...
Leggi tuttoDokumente
Dokumente - Rechtsvorschriften
Formulare
Verordnungen
Informative privacy servizi
Informativa generale dell'Ente
Argomenti
Letzte Änderung: 18.07.2025 09:20:57