Descrizione
«'O Maé. Così mi chiamano i bambini di Scampia, così mi chiamano i giovani che vivono ai margini della legalità. Mi rispettano perché sono vero, perché sono legato al territorio e alla mia gente. E se posso aiutare i giovani che hanno voglia di cambiare, lo faccio.»
Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni. Con il tempo, il judo gli insegna a guardare le cose in modo nuovo, e presto il ragazzo dovrà scegliere tra un destino segnato dal clan di Toni Hollywood e la speranza di una nuova vita di quello dei Maddaloni.
Nell'ambito del progetto "Luci e legalità" venerdì 15 dicembre è prevista la presentazione del libro "'O Maé Storia di Judo e Camorra" presso il Cinema Teatro Astra. Saranno presenti all'incontro anche l'autore Luigi Garlando e il protagonista del racconto Gianni Maddaloni. Modera Max Castellani.
Filippo ha quattordici anni e abita a Scampia, dove la vita gli dà una sola possibilità: entrare nel Sistema, la camorra. Un pomeriggio, però, suo zio gli chiede di accompagnarlo alla palestra di judo di Gianni Maddaloni. Con il tempo, il judo gli insegna a guardare le cose in modo nuovo, e presto il ragazzo dovrà scegliere tra un destino segnato dal clan di Toni Hollywood e la speranza di una nuova vita di quello dei Maddaloni.
Nell'ambito del progetto "Luci e legalità" venerdì 15 dicembre è prevista la presentazione del libro "'O Maé Storia di Judo e Camorra" presso il Cinema Teatro Astra. Saranno presenti all'incontro anche l'autore Luigi Garlando e il protagonista del racconto Gianni Maddaloni. Modera Max Castellani.
Evento esclusivamente riservato alle classi seconde e terze medie delle scuole di Cattolica, Gabicce, Misano, Gradara e San Giovanni in Marignano
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Letzte Änderung: 14.12.2023 13:58:47