Via Gramsci e Piazza Gramsci cambiano volto: presentato il progetto di riqualificazione e messa in sicurezza

È stato presentato ai residenti il progetto di messa in sicurezza e riqualificazione di Via Gramsci e piazza Gramsci. L’intervento riguarderà i circa 400 metri della via e la piazza Gramsci, attualmente adibita a parcheggio. I lavori previsti...
Data:

16 Oktober 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È stato presentato ai residenti il progetto di messa in sicurezza e riqualificazione di Via Gramsci e piazza Gramsci.
L’intervento riguarderà i circa 400 metri della via e la piazza Gramsci, attualmente adibita a parcheggio. I lavori previsti partono dai sottoservizi, con il rifacimento e completamento delle fognature di raccolta delle acque meteoriche, e proseguiranno con la riqualificazione dell’arredo urbano. Nello specifico, verranno realizzati nuovi marciapiedi e rifatti quelli esistenti con finitura in autobloccanti in calcestruzzo colorati.
In piazza Gramsci nascerà una nuova rotatoria all'incrocio con via Maroncelli e via Don Milani, nella zona del polo scolastico, e sarà messo in sicurezza il parcheggio con aiuole e nuovi sensi di marcia. Nella piazza verrà realizzato anche un nuovo impianto di pubblica illuminazione e verranno sostituite le linee esistenti della via. Saranno messe a dimora una decina di nuove piante ad alto fusto e si completerà l’intervento con la riasfaltatura dell’intera area e il rifacimento della segnaletica.
L’importo complessivo dei lavori, il cui avvio è previsto per il 25 ottobre, ammonta a 180 mila euro.
“La riqualificazione della via e di Piazza Gramsci – spiega il sindaco Fabrizio Piccioni – risponde a diverse esigenze. In primo luogo ci consente di mettere in sicurezza la parte idraulica dei sottoservizi, come già è stato fatto nelle vie parallele. In secondo luogo di migliorare la viabilità e, pur preservando gli stalli per la sosta, rendere più gradevole l’aspetto dell’area, trasformando quello che ad oggi è a tutti gli effetti un parcheggio in una vera e propria piazza, come si addice all’ingresso di una via così importante. Parliamo, infatti, di un’arteria di attraversamento di Misano molto utilizzata anche dai pedoni e dai bambini che si recano a scuola”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 16.10.2021 11:25:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet