SENTIERI TRA I LIBRI - Storie, intrecci, parole nella letteratura per ragazzi

Incontri rivolti ad insegnanti, genitori, bibliotecari, educatori e appassionati di letteratura per l'infanzia La letteratura per ragazzi torna protagonista nella nostra biblioteca con la rassegna "SENTIERI TRA I LIBRI". Quest’anno la...
Data:

25 März 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Incontri rivolti ad insegnanti, genitori, bibliotecari, educatori e appassionati di letteratura per l'infanzia

La letteratura per ragazzi torna protagonista nella nostra biblioteca con la rassegna "SENTIERI TRA I LIBRI".


Quest’anno la rassegna ha un filo conduttore importante. Da alcuni mesi la nostra biblioteca, con alcune realtà del territorio, è entrata a fare parte del circuito delle Biblioteche della legalità. Un progetto nato per diffondere la cultura della giustizia e dei diritti tra le nuove generazioni attraverso la promozione della lettura, nella convinzione che storie e parole possano diventare strumenti indispensabili per costruire una società più responsabile.

E di legalità, di giustizia e di diritti si parlerà nei tre appuntamenti di “Sentieri”.


Si comincia martedì 26 marzo con Monica Martinelli, anima della casa editrice Settenove, che ci parlerà di "Libri per valorizzare le differenze e superare la discriminazione".

La relatrice ci racconterà come, attraverso un’attenta scelta del catalogo, la sua giovane casa editrice lavora per portare avanti un vero percorso educativo per abbattere gli stereotipi e la violenza di genere, far luce sulle discriminazioni e promuovere modelli di comportamento rispettosi e attenti all’altro e alla diversità.


Si proseguirà lunedì 8 aprile con Gabriela Zucchini, che con il suo “La scelta: storie per capire da che parte stare” si rivolgerà soprattutto ai ragazzi più grandi. Verranno presentati racconti e romanzi di grande impatto emotivo, capaci di far riflettere i giovani lettori sulle contraddizioni del mondo, sulla prepotenza, il bullismo, il razzismo; letture fondamentali per far comunque prendere consapevolezza che anche nelle situazioni difficili esiste sempre una possibilità di scelta, una strada diversa per costruire una società migliore.


Si chiuderà poi lunedì 15 aprile con il maestro Marco Moschini e il suo incontro dedicato a “Cittadinanza e Costituzione”. Una riflessione per aiutare i bambini più piccoli a comprendere appieno i concetti di diritto e di dovere, il senso delle regole, il tema del rispetto; si parlerà di come promuovere un’educazione emotiva capace di contrastare indifferenza e intolleranza, perché essere cittadini non è vivere la società: è cambiarla.


La rassegna è organizzata dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con l'Istituto Comprensivo di Misano, con la consulenza dell'esperta Alessia Canducci.


Gli incontri si terranno alle 16.00 nella sala ragazzi della Biblioteca, via Rossini, 7, Misano Adriatico (vedi mappa).


Gli incontri sono liberi, non occorre prenotazione.


Al termine di ciascun appuntamento sarà rilasciata una bibliografia di riferimento e un attestato di partecipazione.


Info: 0541618484 - biblioteca@comune.misano-adriatico.rn.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Letzte Änderung: 06.05.2021 12:25:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet